Sinestesie – Vivai Cooperativi Rauscedo
Sinestesie è un progetto nato per il 60° anniversario del centro di Ricerca di VCR – Vivai Cooperativi Rauscedo. L’azienda, si occupa di coltivazione e commercializzazione di barbatelle, ovvero quelle talee con radici che sono alla base dell’impianto dei vigneti.
Le barbatelle, elementi essenziali per la produzione vinicola, non sono solo il risultato di un lungo processo di selezione e sperimentazione, ma anche il frutto di una ricerca che abbraccia le sfumature più sottili della viticoltura. Il progetto Sinestesie cerca di rendere tangibile questo processo, restituendo agli spettatori stimoli sinestetici che possano evocare non solo la varietà delle caratteristiche organolettiche del vino, ma anche la sua complessità. Ogni immagine, in quanto talea visiva, è un intreccio di elementi che invita a scoprire nuove percezioni e significati.
Il progetto si concretizza in un calendario, articolato in 12 composizioni fotografiche.
Le fotografie non sono solo rappresentazioni visive, ma composizioni consapevoli di elementi che restituiscono ambienti, aromi, gusti, texture, sensazioni riflettendo la complessità e la multifattorialità della viticoltura. Le immagini stratificate nelle composizioni e nella lettura, vanno oltre la documentazione tecnica informativa, ponendosi come obiettivo quello di stimolare il fruitore attraverso esperienze sinestetiche.
Il progetto mira a valorizzare “ciò che sta dentro”, celebrando così non solo la ricerca dell’azienda ma anche il valore culturale della viticoltura e la sua continua evoluzione.