LA CATASTROFE DEL VAJONT – Uno spazio della memoria
Mostra “La catastrofe del Vajont” – uno spazio della memoria, è stato progettato per migliorare l’accessibilità e rendere i contenuti più chiari e coinvolgenti.
I contenuti, provenienti dalla ricerca del professore e architetto Luciano di Sopra. Le informazioni sono organizzate in modo gerarchico, con testi principali che offrono una panoramica storica e approfondimenti tecnici per chi desidera maggiori dettagli. Sono state aggiunte immagini a grande formato, alcune inedite, per arricchire il racconto con una componente emotiva e visiva. Inoltre, testimonianze dirette e reperti fisici, come le macerie, completano l’esperienza. Il colore, che distingue le quattro sezioni del museo – Prima, Impatto, Emergenza e Giustizia – guida il visitatore attraverso il percorso.
Si ringrazia: Fulvia, Antonio, Simonetta.
Alcune immagini documentano, oltre al risultato, anche il processo di realizzazione esecutiva per cui ringraziamo: Raniero Bornia, Paolo Primon, Daniele Tramontina, Rudi Cartelli, Bonavolta Manuel, Dante Boschian, Carpenteria Mazzoli. Stampa Stampa e posa: Elleti srl.